Cos'è ponte di calatrava?

Ponti di Calatrava

I ponti di Calatrava, progettati dall'architetto e ingegnere spagnolo Santiago Calatrava, sono noti per il loro design distintivo e futuristico. Si caratterizzano per l'uso predominante di acciaio bianco e calcestruzzo, creando strutture leggere e ariose che spesso si integrano con l'ambiente circostante.

Caratteristiche distintive:

  • Archi inclinati: Molti ponti di Calatrava presentano archi inclinati, che fungono sia da elemento strutturale che estetico. Questi archi possono essere simmetrici o asimmetrici e contribuiscono all'eleganza e alla dinamicità del ponte.
  • Stralli: L'utilizzo di stralli, cavi che collegano l'impalcato (la superficie carrabile) all'arco o al pilone principale, è un'altra caratteristica comune. Questi stralli non solo supportano il peso dell'impalcato, ma creano anche un interessante motivo visivo.
  • Bianco: L'uso di acciaio bianco e calcestruzzo bianco è un marchio di fabbrica di Calatrava. Questo conferisce ai ponti un aspetto pulito, moderno e luminoso.
  • Simmetria e asimmetria: Calatrava utilizza sia elementi simmetrici che asimmetrici nei suoi progetti, a volte combinandoli per creare effetti visivi unici.
  • Integrazione con l'ambiente: I ponti sono spesso progettati per integrarsi con l'ambiente circostante, tenendo conto della topografia, della vegetazione e degli edifici vicini.

Alcuni esempi notevoli includono:

Critiche:

Nonostante la loro bellezza estetica, i ponti di Calatrava sono stati talvolta oggetto di critiche a causa dei loro alti costi di costruzione e manutenzione, e di problemi di funzionalità, come la scivolosità dei pavimenti e la mancanza di accessibilità per tutti gli utenti.